Gli occhiali L.G.R sono interamente fatti a mano in Italia da tre famiglie di artigiani, che costruiscono ogni montatura dall’inizio alla fine utilizzando i metodi tradizionali della produzione per realizzare un prodotto autentico e raffinato.
L.G.R conserva i valori e l’eredità artigianale italiana attraverso il duro lavoro di persone che hanno trascorso le loro vite specializzandosi nel settore dell’occhialeria in modo rigoroso e attento in ogni dettaglio. Il risultato è un prodotto genuino che riflette l’eccellenza attraverso la passione e l’autenticità.
L’occhiale L.G.R è creato con l’idea di un prodotto indistruttibile in grado di accompagnare il viaggiatore in avventure infinite.
Per ogni montatura, il processo di produzione può durare dalle 8 alle 14 settimane.
La scelta dei materiali è il nucleo centrale di L.G.R: solo i più pregiati acetati italiani vengono utilizzati per garantire prodotti di altissima qualità, resistenti e duraturi.
Tutto comincia da una lastra di acetato di cellulosa, materiale di origine naturale composto principalmente da cellulosa ricavata dalla pianta del cotone e da fibre di legno da cui, dopo uno speciale trattamento, deriva l’acetato.
Una lastra di acetato solitamente misura 1 metro per 70 centimetri.
La lastra grezza viene tagliata in lastrini rettangolari più piccoli che vengono poi messi nel pantografo, un macchinario che scontorna il frontale dell’occhiale.
Le aste vengono invece tagliate a stampo con una fustella. La solidità delle aste viene garantita da un’anima in metallo che viene inserita all’interno per renderle più rigide e resistenti.
Una volta completata la sagomatura, frontali e aste vengono sottoposti al processo di burattatura.
Ogni montatura passa dalle 48 alle 76 ore nei buratti, contenitori ottagonali riempiti di pezzettini e trucioli di legno di faggio e betulla, il cui movimento continuo genera una leggera abrasione che elimina le imperfezioni e rende la superficie dell’acetato perfettamente liscio, preparandolo alla fase successiva: la lucidatura.
Dopo la burattatura, ogni montatura viene ispezionata e assemblata dalle mani dei nostri artigiani esperti: ogni piccola imperfezione viene levigata via, le aste vengono montate al frontale con delle cerniere.
Lo step successivo è quello della lucidatura, eseguita a mano, per rendere l’occhiale perfettamente lucido.
Uno degli ultimi passi nella realizzazione di un occhiale L.G.R è quello della punzonatura a mano, un dettaglio quasi estinto nella produzione di occhiali di oggi.
Il processo è ottenuto attraverso un’incisione che viene fissata sul macchinario e poi riscaldata, un foglio dorato viene interposto tra l’asta e l’incisione per imprimere la scritta all’interno delle aste. Un piccolo dettaglio che durerà nel tempo.
L.G.R vanta il più alto livello di nitidezza ottica nel mondo e la protezione più efficace disponibile sul mercato.
La tecnologia d’avanguardia è al primo posto nella selezione di lenti e viene utilizzata solo la migliore qualità di vetro minerale temperato.
Vengono offerte tre categorie di lenti per affrontare i diversi tipi di clima, situazioni e momenti.